2023 ©
C.F. DNGFST83E20E690E
P.IVA 02707540429
REA n. 208943
Rimani aggiornato con gli articoli di Fausto De Angelis
A qualcuno potrebbe sembrare una moda passeggera, atta a giustificare la presenza del consulente immobiliare, ma vi assicuro che far passare una casa in vendita attraverso le mani di un’esperta di interior design fa la differenza e lo sa bene chi già si è avventurato nella visita di case in vendita non preparate a dovere.
Entrare in una casa che emana cattivo odore perché da tempo è chiusa e, si sa, gli scarichi non utilizzati rimandano odore di fogna, non crea un buon impatto. Anche solo mettere dei profumatori e arieggiare i locali giorni prima dell’apertura agli acquirenti farà la differenza e aiuterà a chi entra a valutare l’immobile con il giusto interesse. Una casa che emana odore di vecchiume o di stantio farà scappare ogni possibile acquirente, ve lo dico per esperienza.
Oltre all’odore, si penserà a dare un aspetto ordinato e vivibile anche all’appartamento più spoglio e basta poco per cambiare il colpo d’occhio, ma va fatto da una mano esperta, che sa su quali elementi giocare: si abbellirà ogni stanza mettendo i copriletto nelle camere e il copridivano in salotto o, in certi casi, si dovrà anche aggiungere il materasso e le lenzuola perché mancano e mostrare una rete spoglia darebbe l’impressione di un luogo sciatto.
Queste operazioni non sono improvvisate né basta avere buon gusto: fa tutto parte della comunicazione cinestetica, un modo di comunicare che tiene conto anche del corpo e delle sue sensazioni mentre viviamo un’esperienza. La parte emozionale è importante quando si fa visitare una casa per la vendita e le scelte da fare sono due: o abbellire la casa con pochi elementi chiave oppure svuotarla, dipingere le pareti per farla diventare una tela bianca, su cui il potenziale acquirente può immaginare l’arredo che più gradisce. Se la casa è abitata, si rispetterà l’assetto dato dal proprietario, aiutandolo prima della visita a presentare al meglio gli spazi.
Quindi, quando sentite parlare di home staging adesso potete capire di cosa si tratta: a ogni nuovo immobile da mettere sul mercato, la mia consulente di home staging toglierà la vecchia carta da parati se necessario, profumerà gli ambienti, arieggerà i locali, nasconderà gli elementi che è meglio nascondere, coprirà le superficie usurate, aggiungerà gli arredi che possono esaltare gli spazi e potrà riempire anche del tutto gli ambienti se serve perché ha a disposizione un magazzino pieno di “attrezzi di scena”, esattamente come un attrezzista del cinema.
Tutto questo...
... serve e fa la differenza, riducendo sensibilmente i tempi di vendita, perché la prima impressione conta!
Creare quello che oggi è chiamato “effetto WOW” è essenziale e, ripeto, non lo facciamo per seguire una moda, facendo il verso ai programmi che si vedono in TV. Lo so che c’è chi pensa di avere una casa da vendere con del carattere e che, secondo lui o lei, sono gli spazi a dover parlare, ma pensate a cosa vuol dire entrare in una via sconosciuta e poi in un palazzo, infine in una casa, che sono, mettiamo, sporchi, maleodoranti e disordinati e poi fare la stessa esperienza in un altro posto, dove andiamo per la prima volta, e trovarlo luminoso, pulito e accogliente. Quale ci colpirà di più? Certo è che a una seconda o anche terza visita, se ci sono dei difetti mal celati verranno fuori perché l’acquirente non si ferma al profumo e vuole sapere se l’impianto elettrico è a norma o eventuali abusi sono stati condonati, ma l’emozione ha un ruolo rilevante nella scelta d’acquisto, rappresenta uno degli ingredienti principali e, credetemi, è nei primi minuti che io capisco se la persona in visita comprerà la casa o no. Se gli piace l’appartamento, cercherà il modo di accettare qualche inconveniente che poi emergerà a un’analisi più attenta.
Viceversa, una casa ricca di potenziale presentata in modo sciatto, anche solo per fretta o inesperienza, manderà via tanti potenziali compratori e allungherà inutilmente i tempi di vendita, che fanno la differenza perché, per come lavoro io, una casa in vendita va venduta in tempi ristretti, altrimenti scadrà di valore agli occhi del pubblico, che si chiederà perché è da tanto sul mercato.
Per tutte queste ragioni che ho appreso con l’esperienza, mi avvalgo sempre del lavoro delle esperte di home staging: devo vendere la vostra casa al miglior prezzo e nel tempo minore e il giusto aspetto farà innamorare il nuovo proprietario.
Condivido le mie competenze con chi si affaccia sul mercato immobiliare per passione o necessità perché credo che il consulente immobiliare non si debba limitare a vendere case, ma possa aumentare la consapevolezza dei privati per migliorare gli scambi in questo mercato così particolare, legato ad un acquisto fondamentale come è la casa in cui viviamo.
Via G. Agnelli 4 Osimo (AN)
60027